Se sei qui è perché hai visto alcuni dei miei contenuti e ti sei sentito attratt@. O magari qualcuno ti ha parlato della mia proposta. In ogni caso sei arrivato qui. E vorrei ringraziarti per il tuo tempo e il tuo interesse.
Probabilmente anche tu hai la passione per l'improvvisazione, ti interessa la parità dei ruoli e sono abbastanza sicura che sei come me alla ricerca continua di nuovi strumenti ed stimoli per facilitare l'espressione dei tuoi studenti. "Compartir" con un altro insegnante può essere molto interessante e anche molto divertente.
La mia proposta si basa sul sistema Dinzel, un metodo serio, solido e professionale con cui si formano docenti e ballerini da oltre 40 anni. Naturalmente lo contamino con esperienze con altri insegnanti di tango e con altre discipline, il che rende la mia pedagogia abbastanza originale. Le mie aree di specializzazione sono: Musicalità, ruolo femminile attivo, donne nel ruolo maschile, teatralità (interpretazione ed espressione), tecniche di improvvisazione e senso-percezione.
Probabilmente anche tu hai la passione per l'improvvisazione, ti interessa la parità dei ruoli e sono abbastanza sicura che sei come me alla ricerca continua di nuovi strumenti ed stimoli per facilitare l'espressione dei tuoi studenti. "Compartir" con un altro insegnante può essere molto interessante e anche molto divertente.
La mia proposta si basa sul sistema Dinzel, un metodo serio, solido e professionale con cui si formano docenti e ballerini da oltre 40 anni. Naturalmente lo contamino con esperienze con altri insegnanti di tango e con altre discipline, il che rende la mia pedagogia abbastanza originale. Le mie aree di specializzazione sono: Musicalità, ruolo femminile attivo, donne nel ruolo maschile, teatralità (interpretazione ed espressione), tecniche di improvvisazione e senso-percezione.
Ora mi piacerebbe sapere di te. Possiamo incontrarci online o di persona a seconda di dove ti trovi. Così parliamo delle possibilità, cosa vorresti organizzare, cosa posso offrirti e soprattutto ci avviciniamo umanamente.
Progettiamo insieme un programma di studio per il tuo gruppo o la tua scuola. Nessuno meglio di te sa di cosa ha bisogno e cosa vuole la tua comunità.
Progettiamo insieme un programma di studio per il tuo gruppo o la tua scuola. Nessuno meglio di te sa di cosa ha bisogno e cosa vuole la tua comunità.
Le possibilità sono infinite, possiamo organizzare un weekend intensivo, con workshops o con un singolo seminario. I seminari sono allenamenti intensivi e dettagliati su d'un argomento specifico. Inoltre cercano di essere una guida per accedere a una conoscenza di tipo empirica, cioè legata alla sperimentazione specifica di determinate sensazioni. Normalmente si svolgono in uno o due giorni intensivi durante il fine settimana.
Posso andare da sola o con un partner (uomo o donna), così possiamo aggiungere una esibizione alla proposta.
Per stimolare la tua immaginazione, ecco alcune idee:
Posso andare da sola o con un partner (uomo o donna), così possiamo aggiungere una esibizione alla proposta.
Per stimolare la tua immaginazione, ecco alcune idee:
Danza dell'ascoltoL’obiettivo del laboratorio è amplificare la nostra capacità d’ascolto. Imparare ad ascoltare, ascoltare per imparare. Applicheremo al tango argentino tecniche ed esercizi di meditazione, respirazione e di teatro fisico con l’obiettivo di sensibilizzare l'ascolto di noi stessi, del nostro partner e della comunità con cui condividiamo lo spazio. Approcciamo il Tango argentino sulla base del sistema Dinzel integrando i concetti di cellula, organo e organismo, cercando di integrare nel momento presente tutti i livelli ricettivi necessari per poter godere della nostra danza in armonia con il contesto sociale.
Per un abbraccio maturo
Proviamo a ridefinire i ruoli maschile e femminile da un luogo diverso del guidare e seguire. Per accedere a un ruolo femminile attivo e pensante
ci vuole coraggio da entrambi le parti, ma scopriremo insieme di avere la possibilità di proporre e costruire il discorso coreografico in due, tramite gli stessi codici di comprensione e all’interno della unità dell’abbraccio. Intendiamo proporre un ruolo mascolino che sa ascoltare e accompagnare le proposte femminili, che ha il coraggio di mettersi alla prova anche sulle forme che non conosce, e che riconosce nella sua donna un’alleata per affrontare la sfida di entrare in pista. Entrambi agiscono in una dinamica dialettica, per creare una conversazione. Cerchiamo in definitiva che il disegno finale sia la congiunzione dinamica di due espressioni apportate per entrambi gli integranti della coppia, in stato paritario e ugualitario di efficacia e responsabilità. |
DIALOGOSSe ti dicessi che c'è un modo di ballare il tango dove i ruoli sono equilibrati, in modo tale che si instauri un rapporto di parità sia nelle risorse che nelle possibilità e pure si condividano le stesse responsabilità.
Mi crederesti? Tre seminari diversi, un'unico filo conduttore:
Seminario di Improvvisazione
“L’unica verità è la libertà, pulsione dell’essere umano che si esprime nel tango come simbolo dinamico e che utilizza l’improvvisazione come la sua unica meccanica.” Rodolfo Dinzel.
Comunicazione, senso-percezione, meccaniche tradizionali d’improvvisazione e creatività. Il seminario appartiene ad un lavoro sviluppato dai nostri maestri “los Dinzel”. Si tratta d’un lavoro sperimentale che ha come obbiettivo trasmettere ai partecipanti, quello che nel loro lavoro teorico chiamano “Stato d’improvvisazione pura”, nel quale si trovavano i primi ballerini di tango della storia. Opzione disponibile solo accompagnata da un altro professore Sistema Dinzel. |
ABC MusicalitàIl corso per ballerini di tango che vogliono scoprire il potere della scelta.
Quando parliamo di tango, essendo una danza d'improvvisazione, ci troviamo costantemente di fronte a delle scelte. Indipendentemente da quale ruolo eseguo ogni movimento è una scelta. Il potere della scelta ti permette di esercitare in ogni momento la tua libertà di azione e di reazione, sottraendoti alla tirannia del caso e agli automatismi. In questo corso impareremo quali criteri musicali possiamo usare per operare queste scelte:
Nuovo
Posso creare un nuovo seminario o una serie di workshop che si adattino alle tue esigenze e a quelle del tuo gruppo. Parliamone...
|
I miei colleghi dicono:
I miei studenti dicono: